+ 13 - 8 | § ¶Mostra "Fantastici Mondi" a Moncalieri (To)
Dal 22 marzo al 16 aprile 2005 - Biblioteca Civica A. Arduino in via Cavour 31
Manifestazione e ciclo di incontri sul tema del fantasy, del fantastico e del leggendario a cura del gruppo celtico Clan Imbolc. Mostra di tavole sulle leggende dell’arco alpino, esposizione di libri, modelli, diorami, poster e oggetti a tema fantasy, conferenze, spettacoli d’arme antica e altro ancora...
Clicca qui per leggere il programma nel sito dei Clan Imbolc.
+ 23 - 23 | § ¶Torino Comics al Lingotto Fiere
11° Salone e Mostra mercato del Fumetto
Dopo il successo dell'anno scorso, si ritorna al Salone dedicato ai fumetti e non solo, nei giorni
1 - 2 - 3 aprile 2005... un appuntamento da non perdere!
Nel sito di Torino Comics www.torinocomics.com è in linea il programma completo; potrete trovare gli incontri, gli ospiti, le proiezioni di Torino Cartoons, i tornei di Torino Games, il Cosplay, le mostre...
+ 20 - 29 | § ¶22 marzo Giornata Mondiale dell'acqua
L’ACQUA E’ VITA: Prima rassegna nazionale di cucina etno-solidale per l’Africa.

Diventa anche tu un "portatore d’acqua" per assicurare la vita a 500.000 persone in Africa. Per ogni partecipante al ciclo di cene di cucina del mondo organizzate da Chef Kumalé e Torino Sette (supplemento settimanale allegato a La Stampa del venerdì), verranno devoluti 5 Euro alla campagna Acqua è Vita promossa dall’Associazione di volontariato internazionale LVIA. [» continua »]
+ 14 - 12 | § ¶20 marzo domenica ecologica
Domenica ecologica dedicata alla cultura e allo sport
Domenica 20 marzo blocco della circolazione per tutti i veicoli dalle 10,00 alle 19,00. Il blocco riguarderà l'area del quadrilatero centrale, in cui si svolgerà una giornata ecologica dedicata alla cultura ed allo sport. Disponibili il programma delle manifestazioni ed il testo dell'ordinanza. Leggi il Calendario delle altre domeniche ecologiche.
Fonte: sito Comune di Torino
+ 18 - 8 | § ¶“L’ombra del guerriero (Kagemusha). l’Uomo, il Corpo, l’Energia”
Mostra a Palazzo Barolo - 10 febbraio - 10 aprile 2005 (via delle Orfane, 7 Torino)

Lungo le “Vie” tradizionali del Giappone, guerrieri ed artisti hanno attinto dagli elementi naturali - terra, acqua, aria, fuoco, vuoto - e dal proprio essere le radici più profonde dell’energia,... [» continua »]
+ 12 - 12 | § ¶Il Museo del Cinema arriva in Tv
La 7 dedica al Museo lo spazio La 25a ora - Cinema Espanso
Per alcuni giorni il buon cinema lo possiamo trovare anche in televisione. Dal 14 marzo, lo spazio La 25a ora - Cinema Espanso de La 7 è, infatti, dedicato al Museo Nazionale del Cinema di Torino, con una serie di documenti inediti, mai passati in televisione.
Ecco i film in programma: [» continua »]
+ 14 - 14 | § ¶Il cinema muto torinese
Una rassegna per riscoprire uno stile
Il Museo del Cinema dedica una piccola rassegna al cinema muto torinese, ospitando presso la Salle Chaillot, alle 20.30, martedì 16 marzo, la proiezione di alcune pellicole di autore.
È prevista la visione del film “Maciste Alpino” di L. Maggi e L. Borgnetto (1916), film di stampo bellico-patriottico, e di tre comiche che testimoniano del vivo panorama filmico italiano dei primi anni del novecento, legato ai temi dell’assurdo e della velocità. Le comiche saranno accompagnate dalle musica, dal vivo, del Maestro Stefano Maccagno con Alessandro Masoero (flauto/ottavino), Marco Tardito (clarinetto), Carlo Bertola (violoncello) e Rinaldo Bellucci (pianoforte).
+ 9 - 8 | § ¶Giuliana Sgrena mostra fotografica
Uno sguardo che va oltre gli integralismi religiosi e le divisioni etniche
"Oltre il velo" è una piccola mostra di una ventina di fotografie accompagnate da didascalie che funzionano da filo conduttore narrativo. Queste immagini scattate da Giuliana Sgrena in Algeria, Afghanistan e Iraq documentano in modo emblematico la drammatica e desolante condizione esistenziale e sociale della maggioranza delle donne in questi paesi...
Mostra promossa e organizzata dalla Citta di Torino
dal 5 al 17 marzo 2005
Uffici di BIG - Via Maria Vittoria 18, Torino
Fonte: http://www.comune.torino.it/politichedigenere/8m/2005/oltreilvelo.htm