+ 13 - 15 | § ¶Teatro: La donna del mare
I sentimenti intensi di un Ibsen senza paragoni
Continuano le repliche di uno dei drammi più affascinanti nell'opera di Ibsen: La donna del mare. Una storia che ci parla dell'amore e del tempo, di rimpianti e rinunce, in un confronto continuo tra la vita di un matrimonio borghese e la passione di un amore che travolge. E come le onde tornano a bagnare la spiaggia, così il mare torna a tormentare la vita di Ellida (una splendida Elisabetta Pozzi) e con lui il ricordo di un amore promesso e tradito. [» continua »]
+ 16 - 13 | § ¶Il giorno della Memoria
Perchè dimenticare non sia una tentazione
Ogni anno, a fine gennaio, celebriamo quello che forse è e rimarrà il più grande massacro mai immaginato e mai attuato: quello ai danni non solo di ebrei innocenti, ma anche ai danni di malati di mente, zingari, diseredati, diversi, colpevoli solamente di essere *minoranza* in un momento in cui un potere cieco e assassino cercava colpevoli e nemici da sterminare. Anche tra pochi giorni, il 27 gennaio, il mondo intero ricorderà la Shoah, il sacrificio insensato di milioni di ebrei e con loro di altri milioni di vite, sacrificate al disegno indegno di chi voleva *conquistare* il mondo. [» continua »]
+ 13 - 11 | § ¶Mario Merz - Una retrospettiva
Al Gam un omaggio all'estro di Mario Merz
Si apre oggi una interessante mostra, curata da Pier Giovanni Castagnoli, dedicata ad uno degli artisti più apprezzati dei nostri giorni. Scomparso solo due anni fa, Mario Merz è stato uno dei pittori più rappresentativi negli ultimi cinquant'anni. Nato nel 1925 a Milano, fin dai primi anni cinquanta si impone come autodidatta, con opere astratto - impressioniste, per essere presente poi nelle prime mostre di arte povera. [» continua »]
+ 23 - 20 | § ¶Grandi eventi sul ghiaccio
"A Torino il ghiaccio dà spettacolo già nel 2005"
è lo spot di Torino Ice 2005 istituito da Toroc, Comune di Torino e Fisg con il compito di organizzare gli sport events del ghiaccio in programma nei nuovi impianti olimpici torinesi durante il 2005. I cinque incontri in programma, da gennaio a dicembre 2005, in attesa dei XX Giochi Olimpici Invernali 2006, serviranno anche a far conoscere e avvicinare ulteriormente i torinesi e gli italiani alle discipline sportive praticate sul ghiaccio oltre che ad offrire un assaggio dell'atmosfera olimpica. [» continua »]
+ 19 - 9 | § ¶Impressionisti e la neve
La favola bianca che incanta
Continua fino al 25 aprile la mostra Gli impressionisti e la neve.
Una mostra dedicata alla neve e ai paesaggi di fiaba che hanno dominato per tutto il XIX secolo. Già visitata da centinaia di ospiti, la mostra accoglie le opere di grandi autori, come Van Gogh, Monet, Gauguin, Manet, Sisley, Pissarro, Munch, Segantini, tutti legati da questo cristallo d'acqua che sa far sognare bambini e grandi, rimandando la memoria a ricordi di infanzia e di giochi e di feste passate a rincorrersi, là dove il bianco soffice trasforma tutto, anche il paesaggio più familiare. [» continua »]